I TRADUTTORI SARANNO PRESTO SOPPIANTATI DAI COMPUTER.
VERO
FALSO
TRADUZIONE
traduttori professionisti madrelingua
Noi traduttori non conosciamo semplicemente una lingua straniera, proprio come gli ingegneri non sanno semplicemente fare dei calcoli!
Potremmo dire di essere i "gestori", o meglio, i "custodi" delle vostre parole in un'altra lingua.
Grazie a una formazione specifica e a tecniche ben precise, sapremo fare la differenza per i vostri testi.

Alcuni imperativi?
Tradurre esclusivamente verso la propria lingua madre e nei settori di propria competenza.
TRADUZIONI TECNICHE E COMMERCIALI
TRADUZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE
TRADUZIONI GIURIDICHE
TRADUZIONI DI SITI WEB E MATERIALE AZIENDALE
ASSEVERAZIONI, LEGALIZZAZIONI E APOSTILLE
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
INTERPRETARIATO
un network di interpreti professionisti
In una trattativa commerciale, un convegno o un evento importante, l’interprete professionista sarà sempre al vostro fianco, in maniera discreta ma competente, dando così lustro alla vostra attività e facilitando la comunicazione multilingue.
INTERPRETARIATO DI TRATTATIVA
INTERPRETARIATO DI CONSECUTIVA
INTERPRETARIATO DI SIMULTANEA
CHUCHOTAGE
HAI BISOGNO DI UN INTERPRETE?
Tuttologi non si nasce e non si diventa!

Un bilancio, un rendiconto finanziario o un report aziendale richiedono competenze ben specifiche.
Garantiamo l'uso della terminologia più appropriata, attraverso l'esperienza nel settore maturata nel corso degli anni, la creazione di glossari e memorie traduttive dedicate e la collaborazione con esperti del settore.

Alcuni esempi?
Testi economico-finanziari per la Direzione generale della Traduzione della Commissione europea, bilanci e rendiconti per importanti aziende quotate italiane ed estere, articoli settoriali, ma anche visure e relazioni corporate.
Contratti, atti, certificati e notifiche vi sembrano tutti uguali?

Non è così. Sono tipologie testuali che richiedono grandissima attenzione e competenze specifiche in materia.
Pensate, ad esempio, a cosa accadrebbe a un'azienda se una clausola contrattuale venisse tradotta in maniera errata o imprecisa!

Inoltre, ci occupiamo anche dell'asseverazione, legalizzazione e apostille di qualsiasi documento in Tribunale, sia per privati, sia per imprese o professionisti.
Industria è sinonimo di traduzione tecnica. Ma i microsettori possono essere tantissimi e svariati!
Occhiali, macchinari di ogni tipo, dispositivi elettronici, apparecchiature per il benessere, prodotti cosmetici e tanto altro.

L'imperativo in questo caso è SPECIALIZZAZIONE. Il traduttore infatti diventa attento studioso e conoscitore delle terminologie specialistiche, presupposto essenziale per una traduzione tecnica di qualità.

Quante volte ci siamo purtroppo trovati di fronte a manuali d'uso in cui era evidente come la persona che si è occupata della traduzione non avesse assolutamente compreso il funzionamento dell'apparecchio che stava traducendo!

Il risultato? Un pessimo biglietto da visita per il proprio prodotto.
Il marketing non passa soltanto attraverso la propria immagine, ma anche e soprattutto attraverso le parole.

Molto probabilmente ogni giorno prestate la massima attenzione affinché i servizi o i prodotti che offrite si affaccino sul mercato con una veste grafica e comunicativa avvincente.
Ma non dimenticate che ciò avviene anche attraverso la traduzione!

Nei testi che volete tradurre, evitate modi di dire e metafore incomprensibili, conservate sì un po' di "colore" locale, ma senza creare espressioni che in altre culture potrebbero avere un significato completamente diverso.

Il risultato? Un testo in lingua appositamente pensato per il mercato di destinazione e curato da un punto di vista grammaticale e contenutistico.
Le terminologie tecniche sono le "fondamenta" di un'azienda o di un'attività.

I termini tecnici utilizzati "vestono" i prodotti o i servizi offerti e per questa ragione devono essere efficaci, corretti e soprattutto coerenti nel tempo.
È importantissimo dunque "raccogliere" la terminologia specifica in glossari e memorie di traduzione dedicate, rafforzando ancor più l'identità e l'esclusività di un prodotto o di un servizio.

Avere un filo diretto con il cliente su questo aspetto è importantissimo, a tutto vantaggio dell'immagine che si vuole dare di sé in un mercato straniero.
ACCENTO
chi siamo e cosa facciamo
The only way to do great job is to LOVE what you do. (Steve Jobs)

Siamo uno studio di traduzione e interpretariato per le principali lingue europee - inglese, tedesco, francese, spagnolo - e, su richiesta, per tutte le altre combinazioni linguistiche.

L'obiettivo non è soltanto quello di fornire traduzioni di qualità, ma anche quello di divulgare l'importanza della TRADUZIONE come professione e come esigenza quotidiana di aziende, privati e professionisti.
Per questo, ogni singola parola e frase da tradurre merita la massima attenzione e professionalità.

Conoscere a un buon livello una lingua straniera non è sinonimo di saper tradurre un testo.
Proprio come non fareste redigere un bilancio a uno studente di economia, allo stesso modo la traduzione della brochure aziendale, del sito o di una comunicazione importante va affidata a un professionista!

La traduzione viene elaborata da un traduttore madrelingua e successivamente revisionata da un altro traduttore, operazione questa imprescindibile per garantire non solo la correttezza ortografica, ma anche per verificare l'integrità del messaggio e la sua idoneità per il lettore finale.
Inoltre, per noi "chiedere" significa condividere le nostre conoscenze linguistiche con quelle altamente tecniche del cliente, per ottenere una traduzione di qualità e su misura.
Ecco alcuni buoni motivi:

  • Estero è sinonimo di lingua straniera, ma anche e soprattutto di cultura straniera: probabilmente, un messaggio che avete pensato e studiato per il target italiano non potrà essere riciclato anche per un cliente straniero, viste le differenze che contraddistinguono lingue e culture diverse.
  • Dirlo in una lingua straniera non è come dirlo nella propria: in traduzione, la regola d'oro è quella di tradurre SEMPRE verso la propria lingua madre. Anche se usate spesso un'altra lingua nel vostro lavoro, nella maggior parte dei casi le frasi che scriverete suoneranno "straniere".
  • Tradurre non è un'operazione "in serie": dizionari, glossari e riferimenti sono utili strumenti di lavoro, ma non la "bibbia" del traduttore!
CHI SONO

Mi chiamo Caterina Bedon e il mio sogno è sempre stato quello di diventare traduttrice.

Ho frequentato la prestigiosa facoltà per interpreti e traduttori di Forlì e, dopo la laurea, ho maturato diverse esperienze come traduttrice, approdando anche alla Commissione europea a Bruxelles.
Sono socia AITI (Associazione Italiana Traduttori Interpreti) e sono specializzata nei settori economico-finanziario, legale, Unione europea, occhialeria e cosmesi.

Credo profondamente in questo mestiere e nella responsabilità che mi viene affidata nel "gestire" e nell'elaborare le parole degli altri.

Gli imperativi di questo lavoro?
Passione, ma soprattutto curiosità, perché tradurre è un processo di ricerca continuo e costante, a cui ci si appassiona parola dopo parola.
CONTATTACI
richiedi informazioni e preventivi
PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
In particolare, i dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell'interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali (articolo 26).